Viterbo si prepara a diventare un teatro a cielo aperto per dieci giorni consecutivi.
Infatti, da venerdì 22 giugno a domenica 1 luglio prossimi andrà in scena l’edizione 2018 del Caffeina Festival che animerà le vie, le piazze, i cortili e i palazzi dello splendido centro storico della Città dei Papi.

Dieci giorni di cultura, musica, spettacoli, mostre, idee e tanti eventi giornalieri con protagonisti scrittori, giornalisti, attori, performer, musicisti, artisti nazionali e internazionali.

“Il girotondo” è il tema scelto per quest’anno: un omaggio simbolico all’unione e al linguaggio universale che accomuna le culture di tutto il mondo.

Il ricco programma è consultabile e scaricabile dal sito www.caffeinacultura.it. Ad aprire la XII edizione di Caffeina Festival troviamo Mannarino, uno dei cantautori contemporanei più apprezzati e di successo del panorama musicale italiano. Il 22 giugno Mannarino sarà in piazza San Lorenzo con “Il Mondo di Mannarino – Parole, musica e fascinazioni letterarie del cantautore”, una lunga intervista-chiacchierata a cura di Raffaello Fusaro. L’1 luglio a chiudere l’edizione 2018 della kermesse sarà invece il maestro Uto Ughi con la sua performance insieme ai Filarmonici di Roma.

Caffeina Festival ha pensato anche ai più piccoli realizzando un borgo a misura di bambino nel cuore del centro storico di Viterbo dove ogni giorno sarà possibile vivere una straordinaria avventura.

Questi i punti di incontro previsti:
piazza San Carluccio dove grandi e bambini potranno mettere alla prova la propria velocità, destrezza e fantasia con i giochi di una volta curati dallo staff Pecorella;
piazza Cappella con i laboratori divertenti e stuzzicanti per bambini e ragazzi; piazza del Fosso con Cinema dedicato;
piazza San Pellegrino con la magia dei palloncini e del truccabimbi.