Il cuore del quartiere medievale san Pellegrino di Viterbo, da stasera, tornerà a pulsare a ritmo del jazz!
Fino al 1 Luglio prossimo, infatti, fra piazza della Morte e piazza San Lorenzo, la XIII edizione di JazzUp proporrà tanti concerti gratuiti per un viaggio musicale tra i sound più ricercati.
Ad inaugurare l’edizione 2018 del JazzUp Festival questa sera, a partire dalle 21.30, ci penserà il “Namaste”: un progetto di ‘inclusive world music’ fatto di composizioni originali, standard jazz, cover rock, rap e musica elettronica che con parole, immagini e naturalmente musica esplora l’incontro/scontro tra la cultura occidentale e quella Nepalese.
Tra i tanti appuntamenti in programma (consultabili sul sito http://www.jazzupchannel.it/) da non perdere martedì 26 giugno (ore 21,30) Gino Paoli & Danilo Rea in “Due come noi che”.
Durante l’emozionante performance i due grandi artisti interpreteranno in modo innovativo alcuni classici della storia della musica italiana e internazionale.
Il concerto sarà anche l’occasione per gli spettatori di avere un assaggio dal vivo del nuovo lavoro di Paoli e Rea, sempre alla ricerca di nuovi stimoli e sperimentazioni musicali.
Chiude la kermesse domenica 1 luglio (ore 21.30) la band “Organicanto”, che si autodefinisce un gruppo di “musica popolare e riscoperta di una tradizione perduta nei tempi e lentamente rispolverata. Una ricerca accompagnata dal piacere e dalla passione per la cultura popolare, la memoria, il sapere, le radici che affondano nelle nostre antiche terre, in un sentire comune, aperto, dal basso, nello spirito di solidarietà, uguaglianza e libertà che da sempre ci accomuna.”
Sul palco ci saranno Maurizio Luciani – organetto, clarino e voce; Massimo Luciani – voce, tamburello e percussioni; Riccardo Ragazzini – percussioni e organetto; Nicola Cardinali – chitarre; Massimo Pasquini – basso elettrico, contrabbasso, chitarra; Giuseppe Focarelli – chitarra.