Sabato 7 luglio alle 18.30 verrà inaugurata, presso il Parco Naturalistico e Archeologico di Vulci, Domus del Criptoportico, la mostra VULCI MON AMOUR. Frammenti di Paesaggio – Frammenti di Sottosuolo, ideata da Mara van Wees, a cura di Gianna Besson e Francesca Perti, con le opere di Lucilla Catania, Tommaso Cascella, Francesco Castellani, Andrea Fogli, Antonio Grieco, Massimo Luccioli, Jasmine Pignatelli, Paolo Torella, Mara van Wees, B. Zarro.
L’esibizione (promossa dalla Fondazione VULCI con il Comune di Montalto di Castro, con la collaborazione della Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Roma la Provincia di Viterbo e l’Etruria Meridionale e della Delegazione FAI Viterbo) fa parte di un progetto espositivo nato nel 2016 con la mostra “Pietra Liquida” all’interno del Criptoportico e proseguito poi con “Il Codice Vulci” nel 2017.
Quest’anno l’offerta artistica è stata ampliata, aggiungendo all’esposizione sotterranea nel criptoportico un percorso in esterno che attraversa gli spazi intrisi di memoria etrusca, romana e cristiana.
Il tema di Vulci Mon Amour è il frammento, inteso come memoria di una unità perduta e insieme particella di una nuova unità, scheggia e stella di una costellazione reale e immaginaria. Il frammento è un elemento base su cui si sono ricostruite le civiltà del passato, ma anche immagine istantanea, fotogramma che compone il racconto dell’oggi. Le opere si snodano tra un percorso esterno immerso nel parco – Frammenti di Paesaggio– e il percorso sotterraneo del criptoportico – Frammenti di Sottosuolo -, lavorando sul dialogo tra antichità e linguaggi della scultura contemporanea.
Civico Zero Resort organizza visite guidate e transfer per la mostra,che sarà visitabile fino al prossimo 15 settembre.
Per informazioni sulle visite guidate contattaci!
Tel. 0766 037333 | 0766 037721
email info@civicozeroresort.com