Fino a domenica 8 Luglio, il quartiere storico San Pellegrino di Viterbo torna indietro nel tempo fino al 1200!
Un’atmosfera eccezionale in questi giorni sta invadendo la città con spettacoli in piazza, giochi, artisti di strada, combattimenti medievali con archi e frecce…
E ancora lo spazio ludico Giokeria nel cortile di San Carluccio con percorsi legati ai personaggi medievali come il guerriero, la dama, l’oste, giullare.
Tutto questo è “Ludika 1243, tutti i colori del Medioevo”, un festival che nasce nell’estate del 2001 su iniziativa dell’Associazione Culturale “La Tana degli Orchi” che da anni offre numerose attività dedicate al tempo libero.
L’intento è quello di riscoprire la dimensione storica e culturale del quartiere medievale di San Pellegrino, rimasto architettonicamente inalterato dal XIII secolo, attraverso la rievocazione giocosa di un episodio storico poco noto che interessò la Città di Viterbo nell’anno 1243: l’assedio dell’imperatore Federico II di Svevia.
La manifestazione ha uno dei suoi appuntamenti più affascinanti nella rappresentazione in chiave ludica di questo avvenimento d’arme, con la volontà di unire l’aspetto culturale della rievocazione storica con quello goliardico al quale tutti possono partecipare.
Ludika è anche gusto e sapori con la Taverna medievale che propone ricette tradizionali del 1200 attraverso insolite rivisitazioni.
Per il programma completo: www.ludika.it/programma