Prosegue la rassegna di eventi culturali che animano l’estate viterbese.
Sino al 15 luglio prossimo è la volta del “Tuscia Film Fest 2018”.
L’arena allestita di fronte al Palazzo dei Papi in piazza San Lorenzo, e altri luoghi del centro storico di Viterbo, ospiteranno Paola Cortellesi e Riccardo Milani, Marco Giallini, Alice Rohrwacher, Marcello Fonte e Edoardo Pesce, Corrado Nuzzo e Maria Di Biase, Massimo Gaudioso, Raiz, Matteo Olivetti e Paola Randi e altri prestigiosi ospiti per una kermesse che prevede proiezioni gratuite, incontri, dibattiti e premiazioni.
Tra gli appuntamenti da non perdere, questa sera, lunedì 9 luglio, Paola Cortellesi e Riccardo Milani presenteranno “Come un gatto in tangenziale” – film tra i maggiori successi dell’ultima stagione cinematografica – e ritireranno il Premio Pipolo Tuscia Cinema.
Mercoledì 11 verrà inaugurato il progetto “Viterbo nel Cinema”, promosso dall’Assessorato allo sviluppo economico del Comune di Viterbo e realizzato dal Tuscia Film Fest nell’ambito di “Tuscia Terra di Cinema”.
Saranno scoperti i pannelli informativi sui luoghi del cinema, presentata la cine-mappa del capoluogo della Tuscia e pubblicato il sito www.tusciaterradicinema.com.
Sabato 14 luglio, Marco Giallini incontrerà il pubblico e introdurrà “Io sono Tempesta”, ultima opera di Daniele Luchetti della quale l’attore romano è stato protagonista.
