In occasione del centenario della fine della prima guerra mondiale, inaugurata a Tarquinia la mostra documentaria “La grande guerra, storie di vita e di aerei (1915-1918)”, organizzata dall’associazione Arma aeronautica Ten. Pil. Vincenzo Ferri sezione Tarquinia.
L’esposizione vuole ricordare non soltanto i tanti protagonisti della grande guerra ma anche coloro che hanno lasciato un segno indelebile, narrando particolari storie di vita.
La mostra accoglie un centinaio di documenti e oggetti provenienti da collezioni private ed è strutturata in sezioni, arricchite da testimonianze dell’epoca, video, documenti, oggetti che illustrano la nascita di quella che diventerà la Regia aeronautica.
Scritti, missive, fotografie, equipaggiamenti, documenti amministrativi, immagini di aerei che hanno fatto la storia dell’Armata aeronautica, elmetti, prototipi di aerei della prima guerra mondiale. Nel percorso espositivo sono presenti alcuni prestigiosi scritti originali dello scrittore Gabriele D’Annunzio e uno spazio dedicato alla simulazione di volo, con una postazione creata all’occorrenza per coinvolgere i tanti appassionati della realtà virtuale.
La mostra è aperta fino al 4 novembre a cura dei volontari Anteas sezione di Tarquinia nella sala D.H. Lawrence in via Umbero I , 49 (Tarquinia) nei seguenti orari: 10,30-12,30 e 16.00-19.00.
