Grande attesa a Tuscania per la 49 esima edizione della Festa di Sant’Antonio, con la tradizionale e succulenta “Sagra della frittella di cavolfiore”.
L’appuntamento è per domenica 20 gennaio prossimo.
La festa inizia con il pittoresco corteo degli animali che sfilano intorno alla statua di Sant’Antonio, seguiti dai butteri a cavallo.
Dopo la benedizione, nel pomeriggio, farà da padrona la tradizionale frittella tuscanese, un impasto soffice di pastella e cavolfiore, aromatizzato alla cannella e fritto in un gigantesco pentolone proprio al centro della piazza.
Un tempo principe delle tavole contadine della maremma laziale, il cavolfiore fa parte ancor oggi delle tipicità culinarie di Tuscania, che ne vanta una notevole produzione.
Stornellatori, artisti di strada, stand di prodotti tipici animeranno, inoltre, la giornata che terminerà con il tipico grande falò finale in onore di Sant’Antonio.