Il quartiere medioevale di San Pellegrino a Viterbo si adornerà di fiori, profumi e colori a partire da oggi 27 aprile, fino al prossimo 1 maggio per la 33^ edizione di “San Pellegrino in Fiore”.
La celebre manifestazione, nata come mostra floreale, nel corso delle varie edizioni è riuscita a coinvolgere oltre quaranta realtà locali come associazioni, artisti, comitati storici e musei, laboratori, scuole e operatori economici.
Per accogliere al meglio i numerosi visitatori che giungeranno nel capoluogo della Tuscia per immergersi nella coloratissima atmosfera del centro storico, le guide turistiche di Confguide Confcommercio Lazio Nord organizzeranno affascinanti percorsi alla scoperta del quartiere.
Ecco il programma
– Sabato 27 aprile, ore 15.30 – “Benvenuti a San Pellegrino in Fiore. Quando a Viterbo sboccia la bellezza” a cura di Susanna Biganzoli.
– Domenica 28 aprile, ore 11 – Piazza San Lorenzo – “I papi, le confraternite e i santi di Viterbo” a cura di Alexandra Bompard.
– Domenica 28 aprile, ore 15,30 – “Papi, viandanti e principi: intrighi e poteri nella Viterbo medioevale” a cura di Marco Zanardi.
– Lunedi 29 aprile, ore 11 – “Viterbo e le sue donne: da Rosa da Viterbo a donna Olimpia Maidalchini” a cura di Valentina Treviso.
– Martedì 30 aprile, ore 11 – “Viterbo nascosta” a cura di Claudia Clodette Carletti.
– Mercoledì I maggio, ore 11 – “Selva di pietra e superbia. Viterbo città turrita” a cura di Leonardo Maltese.
L’info point di Confcommercio Lazio Nord è in piazza San Lorenzo.
Contributo: 5€ adulti, gratis bambini e ragazzi fino 14 anni.
Prenotazione obbligatoria (anche tramite whatsapp):
388 90 22 949
339 89 00 009