Confermati i Festival che – ormai da tradizione – animano la Tuscia e che portano la firma della Associazione Factotum, tutti nel rispetto delle norme anti Covid.
Il primo Festival che si svolgerà, organizzato in collaborazione con l’Associazione Culturale Musica e Territorio e con la direzione artistica di Giancarlo Necciari, sarà il 15° JazzUp Festival Viterbo, che offrirà dal 7 all’11 Agosto ben 10 concerti (2 al giorno), nel pieno centro storico della città, alle ore 19.00 a Piazza della Morte in collaborazione con il locale Magnamagna ed alle ore 21.30 nella splendida Piazza San Lorenzo.
L’intero programma, con tutti i dettagli, è online sul sito www.jazzupfestival.it.
A seguire, dall’11 al 25 settembre, i riflettori si accenderanno per la quarta volta sull’evento Cinema & Terme, organizzato in collaborazione con le Terme dei Papi di Viterbo; saranno tre appuntamenti indimenticabili che si svolgeranno ogni venerdì sera in una delle location più belle e prestigiose di Viterbo.
Il programma completo sarà pubblicato a breve sul sito www.cinemaeterme.it.
Il terzo evento, uno dei più storici ed importanti di tutta la Tuscia, sarà il 14° Est Film Festival di Montefiascone, dal 17 al 23 ottobre presso il Cinema Multisala Gallery e manterrà la sua struttura classica, dedicata al concorso di opere prime e seconde con in palio l’Arco d’Oro – Premio Creval. Non solo, per potenziare l’offerta artistica e culturale; verrà ripristinata anche la sezione Documentari, con in palio l’Arco d’Argento – Premio C.I.C. Ci saranno tanti film, lungometraggi e documentari.
Il programma completo del Festival sarà pubblicato dopo l’estate sul sito www.estfilmfestival.it
In ultimo, non certo per ordine d’importanza ma solo temporalmente, ecco che arriverà il 4° Civita Cinema, dal 17 al 20 dicembre, con una formula davvero originale, quasi tutta dedicata al territorio di Bagnoregio ed alla sua perla Civita, luogo di grandi set cinematografici. La location principale degli eventi sarà l’Auditorium Taborra, un gioiello nel pieno centro della cittadina, all’interno del quale saranno proposte ovviamente tante proiezioni, ma anche incontri, concerti, reading e molto altro. Il programma completo sarà comunicato in autunno e potrà essere scaricato dal sito web www.civitacinema.it.