Tornano a Tarquinia (VT) le conferenze di archeologia subacquea Tra Terra e Mare, promosse dalla Società Tarquiniense d’Arte e Storia (STAS) in collaborazione con MiBACT e Assonautica Tarquinia “Giuseppe Maffei” e con il patrocinio dell’Università Agraria di Tarquinia.

La Lizza della Torre di Dante, in Piazzale Europa, ospita una serie di incontri serali dedicati alle ricerche archeologiche e alle ricognizioni subacquee lungo la costa tirrenica e nel Mediterraneo, a cura della STAS presieduta da Alessandra Sileoni.

Il suggestivo cortile che ospita le conferenze è una lizza a cielo aperto facente parte del circuito murario della città ed è uno dei più antichi sistemi difensivi di età medioevale esistenti nella Tuscia, secondo una tipologia che si diffuse in Occidente a partire dal XII secolo con le prime crociate, attestata nel Vicino Oriente (Siria e area mesopotamica) fin dall’VIII secolo.

In occasione degli appuntamenti, sei in totale tra il 9 luglio e il 27 agosto 2020, saranno messe in atto tutte le direttive volte al contrasto e al contenimento della diffusione del Covid-19.

Tra Terra e Mare – Programma

Giovedì 9 luglio – ore 21.00
Il litorale tarquiniese e la nascita degli stati in Etruria (XI-X sec. a.C.)
Francesco Di Gennaro

Giovedì 16 luglio – ore 21.00
Attività agricole nell’arco del Mignone. I reperti ci raccontano
Massimo Sonno

Giovedì 23 luglio – ore 21.00
La carpenteria delle navi a dolia nei relitti di Ladispoli, Capo Linaro, La Frasca, Porto Clementino
Sergio Anelli

Giovedì 30 luglio – ore 21.00
Martanum: da porto etrusco a peschiera romana
Ilenia Marini

Giovedì 6 agosto – ore 21.00
Le indagini e i restauri subacquei in corso presso Epidauro e l’isola di Lemnos
Roberto Petriaggi, Barbara Davidde

Giovedì 27 agosto – ore 21.00
L’avventuroso viaggio per mare di Paolo di Tarso, da Cesarea di Palestina a Pozzuoli (At. 27-28). Note e riflessioni di archeologia della navigazione.
Salvatore Medaglia.

In caso di maltempo le conferenze si terranno nella sede sociale della STAS a Palazzo dei Priori, Sala Sacchetti, in Via dell’Archetto 4 a Tarquinia.

 

tel: 3392011849

e-mail: tarquiniense@gmail.com

web: www.artestoriatarquinia.it