Sta per arrivare nella città di #Tarquinia *Grand Tour della Ceramica Classica Italiana*
Un viaggio in Italia attraverso una selezione di ceramiche di gusto tradizionale dalla collezione di rappresentanza di AiCC.
???? La mostra, a cura di Jean Blanchaert, Viola Emaldi e Anty Pansera, è composta da opere uniche realizzate a mano, secondo i principi stilistici e formali dell’artigianato artistico, nelle città italiane di Affermata Tradizione Ceramica
???? Inaugurazione venerdì 5 maggio, ore 12:00
???? Mostra aperta al pubblico dal 5 maggio al 25 giugno, dal mercoledì alle domenica dalle ore 10:30 alle 12:30 e dalle 16:30 alle 18:30, presso Palazzo Bruschi di Tarquinia

La tradizione ceramica della città di Viterbo alla mostra itinerante Grand Tour dell’Associazione italiana Città della Ceramica (AiCC), grazie a due opere realizzate dalle  ceramiste Laura Chiulli e Daniela Lai.

A illustrare i dettagli del progetto è l’assessore allo sviluppo economico e alle attività produttive Alessia Mancini, che spiega: “Come prima cosa voglio ringraziare Cinzia Chiulli e Daniela Lai, le ceramiste che hanno realizzato le due opere e le hanno donate al Comune di Viterbo. Grazie alla loro recente donazione, la nostra città è presente, dallo scorso 20 aprile, all’importante e prestigiosa mostra della ceramica classica italiana Grand Tour.

Un vero e proprio viaggio in Italia, a cura di Jean Blanchaert, Viola Emaldi e Anty Pansera, attraverso una selezione di ceramiche di gusto tradizionale, scelte dalla collezione di rappresentanza AICC. 

Fino al prossimo 20 maggio, le due opere saranno esposte nella Sala degli Specchi, alla Badia Grande di Sciacca (Agrigento). Nei mesi estivi la mostra si sposterà tra Santo Stefano di Camastra (Messina), Caltagirone (Catania) e Burgio (Agrigento), per poi proseguire in tante altre città italiane e non solo”. In passato, la mostra è stata ospitata anche a Bruxelles, Milano, Faenza, Assisi, Lugano e Cracovia. “Abbiamo in cantiere diversi progetti riguardanti la valorizzazione della tradizione ceramica – ha proseguito l’assessore Mancini -. 

É in programma nella nostra città per il 18 e 19 maggio una due giorni di eventi dedicati alla ceramica. La presentazione ufficiale delle iniziative è prevista per mercoledì 8 maggio a Palazzo dei Priori. Si parlerà anche della recente pubblicazione della guida Le Città della Ceramica, dedicata ai quaranta comuni italiani di affermata tradizione ceramica, realizzata dal Touring Club Italiano in collaborazione con l’AiCC, nell’ambito di Mater Ceramica, il progetto integrato per la valorizzazione del settore ceramico, coordinato da Confindustria Ceramica e finanziato dal Ministero dello sviluppo economico. Viterbo fa parte dell’AiCC, l’associazione nata nel 1999 per tutelare e valorizzare la ceramica artistica e artigianale italiana. Come tutti gli altri comuni italiani di “antica tradizione ceramica”, riconosciuti dal MISE – Ministero dello Sviluppo Economico, vuole garantire e, se possibile implementare il proprio contributo, in termini di promozione e valorizzazione dell’importante settore artistico ed economico”.